Chi Siamo |
![]() |
![]() |
![]() |
La Storia [l'isola che c'è...] Stagione 2003/2004 la società partecipa al campionato regionale di D1 e iscrive una seconda squadra al campionato regionale di D2 inoltre conferma l'iscrizione di una squadra nella C femminile. L'isola che non c'era si propone per l'organizzazione del primo campionato regionale FISD (Lazio) che si svolgerà il 6 giugno 2004. Partecipa ai campionati italiani CIP giungendo 4° su 35 soscietà iscritte Stagione 2004/2005 la società partecipa ai campionati maschili Fitet di C2 - D1 e D2 ella C femminile. Anno 2007: ancora sul podio ai campionati Italiani CIP. Anno 2008/2009: l'Isola è CAMPIONE D'ITALIA PARALIMPICA (CIP) . Anno 2009/2010: per il secondo anno consecutivo l'Isola è CAMPIONE D'ITALIA PARALIMPICA (FITeT-CIP). L'isola approda in C1 nazionale. Anno 2010/2011: per il terzo anno consecutivo l'Isola è CAMPIONE D'ITALIA PARALIMPICA (FITeT-CIP) Anno 2011/2012 l'isola compie 10 anni a maggio 2012 la festa del decennale. iscritte le seguenti squadre ai campionati nazionali e regionali CAMPIONATI NAZIONALI C1 MASCHILE B FEMMINILE A1 PARALIMPICA CLASSE 6/10 CAMPIONATI RAEGIONALI C2 MASCHILE C FEMMINILE N. 4 SQUADRE IN D1 MASCHILE N. 4 SQUADRE IN D2 MASCHILE N. 2 SQUADRE IN D3 MASCHILE RECORD DI TESSERATI AL 30 SETTEMBRE 2011 N. 92 AGONISTI E N. 14 PROMOZIONALI La storia continua l'isola oggi è una realtà della regione Lazio con circa 150 tesserati di cui 13 paralimpici il motto sempre lo stesso IL TENNISTAVOLO PER TUTTI La storia continua l'Isola sul podio a livello nazionale paralimpico per il 10 anno consecutivo
|