Home Tutti gli Articoli Rassegna Stampa L'Isola e la Farfalla
L'Isola e la Farfalla PDF Stampa E-mail
Rassegna Stampa
Scritto da L'isola che non c'era   
Giovedì 25 Febbraio 2010 14:35

Isola Campione CIP 2009Riportiamo di seguito l'articolo della rivista "La Farfalla" sulla storia della nostra associazione.

 

Download Articolo Da qui è possibile scaricare l'intero articolo.

 

 

 

 

Passione, integrazione e tanta, tanta voglia di sport. Con queste premesse, circa 8 anni fa, luglio 2002, due amici Simone e Domenico supportati da Luigina, Giuseppe e Gaetano danno vita all'Associazione Tennis-tavolo “L'Isola Che Non C'era". Parole d'ordine? Integrazione. E “rovesciata”, per giunta. Infatti, l'associazione sportiva in questione, nata da disabili per disabili, ha deciso di aprire le proprie porte anche ad atleti nornodotati, invertendo quella ritenuta la“procedura” lradizlonale. Un'idea che riempie d'orgoglio Simone Gaffino, fiore all'occhiello degli atleti dell'onIus capitolina: “I ragazzi cresceranno e spero diventino sportivi ricchi di talento ma qualora prendessero altre strade, avranno comunque assimilato il concetto dell'integrazione e una nuova visione del disabile come amico, compagno di squadra, atleta. Vedere uno dei nostri migliori atleti “perdere del tempo" spontaneamente per allenarsi con il ragazzo che ha più dìfficoltà motorie è il traguardo che l'isola si era prefissata. E' il nostro tassello colorato neIl'ampio e variegato mosaico dello sviluppo sociale.


I primi passi vengono mossi nella stagione 2002/03, quando la società siaffilia alla F.I.Te.T. e alla F.I.S.D., raccogliendo I'adesione di 10 atleti che vengono tesserati con la Fitet e due atleti che vengono tesserati Fitet e Fisd. Poi arriva la partecipazione ai campionati regionali Fitet di D2 maschile e di C2 femminile e quella ai campionati italiani di Handicap Fisico di Firenze conquistando i suoi primi 3 titoli italiani. Nel luglio del 2005 due suoi atleti Simone Gaffino e Augusto Casciola vengono oonvocati dalla nazionale italiana disabili per partecipare al campionato mondiale CP-ISRA che si svolge in New London - Connecticut (USA). Gli atleti raggiungono un risultato storico conquistando la medaglia di bronzo a squadre. Evento, quest'ultlmo, che permette finalmente all'Isola che non c'era di ottenere un riconoscimento ufficiale sul territorio, con l'assegnazione, nell'ottobre 2005, da parte della provincia, di una palestra di una scuola romana. Con il prestigioso raggiungimento di una sede, l'associazione romana continua a collezionare successi fino alla storico titolo di Campione d'Italia Disabili l'anno appena trascorso.


Alessandro Lavorgna

 

 

 

Isola Campione CIP 2009

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Febbraio 2010 17:36
 

Commenti  

 
0 #1 Mario Federico 2011-10-07 09:24
...magica esperienza!!!
siete tutti nel mio cuore...bravi ragazzi!!!
salutoni da Cosenza
 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information