Home Tutti gli Articoli Eventi ISOLA CAMPIONE - Campionati Italiani CIP - Giaveno (TO) | 3-7 Marzo 2010
ISOLA CAMPIONE - Campionati Italiani CIP - Giaveno (TO) | 3-7 Marzo 2010 PDF Stampa E-mail
Eventi
Scritto da Simone Gaffino   
Lunedì 08 Marzo 2010 10:20

Isola Campione CIP 2010Inutile sarebbe ripercorrere tutto l’iter di queste lunghe giornate in palestra. La sintesi dei risultati la riporterò sotto mentre cercherò di descrivere le emozioni provate e la forza empatica della nostra associazione.

 

LEGGI L'ARTICOLO

 

GUARDA LE FOTO

 

 

 

 

 

 

 

 

Già dal primo giorno l’incredibile risultato della vittoria a squadre. Dopo il doppio Carlo e Davide perdevano 2 a 1 ma qualcosa nell’aria  spirava verso di noi. Carlo ha rimontato da 2 a 0 con il paralimpico Presidente Puglisi e Davide, neutralizzato un match point dell’avversario, va a vincere la partita decisiva per il 3 a 2! Grandiosi!!

Io Augusto e Mimmo non abbiamo saputo battere Loretana (molte retine nel doppio ci hanno penalizzato) in girone e, passando secondi abbiamo incontrato subito il derby.

Anche Andrea e Michele si sono ben comportati.

 

Il secondo giorno è stato dedicato all’Open, Doppio e Giovanile. Per quanto concerne l’open il match per il terzo e quarto posto è stato ricco di capovolgimenti di fronte con attacchi e difese estenuanti. I sorriso e il fiatone hanno onorato la partita ed il torneo.

Bisogna sottolineare la prova del “capellone” del gruppo che ha passato il primo turno al giovanile in scioltezza ma ha incontrato subito il talentuoso atleta senese.

Doppio al fulmicotone per Gaffino Casciola 11-9 al quinto contro Trieste. Che battiglia!

 

Il terzo giorno, quello più importante.

Grande Mimmo che vince nettamente la classe 8 seppur distratto da mille questioni amministrative.

Grandi Augusto e Davide che si giocano la finale classe 7. Grande anche Michele anche se tatticamente ancora inesperto.

Grande Carlo che distrutto da un torneo per lui molto pesante riesce ugualmente a conquistare il bronzo.

Grande anche io che per terzo e quarto perdevo due a zero ed ho avuto la forza mentale di reaggire.

Ma il più Grande è stato Andrea Ferraro che l’anno passato non aveva vinto neanche un set e quest’anno ha combattuto perdendo ben due partite al quinto di cui una con ben 5 match point a suo favore (parte della colpa è anche mia che ho chiamato il time out sull’11-5 pensando di dargli tranquillità ed invece penso di aver interrotto un trend positivo in atto)

Daje ISOLA!!!

 

PRIMA GIORNATA DI GARE

La competizione in piedi (classi 6/10) ha sortito un risultato a sorpresa, propiziato dall’impresa de L’Isola che non c’era di Davide Scazzieri e Carlo Falcioni,  che in finale ha prevalso per 3-2 sul favorito Sport Club Etna, campione uscente, di Paolo Pietro Puglisi e Carmelo Puglisi. Il match si era già giocato nel girone di qualificazione e i siciliani lo avevano fatto loro con il punteggio di 3-1. Nell’occasione che più contava, però, Scazzieri e Falcioni sono stati fantastici. Dopo il 3-0 di Paolo Puglisi a Scazzieri e il 3-1 di Falcioni su Carmelo, i due Puglisi erano sembrati aver messo un’ipoteca sul primo gradino del podio, avendo rimontato in doppio da 1-2 a 3-2. Gli ultimi due singolari sono stati  un caleidoscopio di emozioni, perché il duo del team capitolino è riuscito in entrambe le occasioni a risalire da 0-2 e a imporsi alla bella (3-11, 7-11, 11-7, 11-9, 11-9 di Falcioni e 12-14, 4-11, 13-11, 12-10, 11-7 di Scazzieri). In semifinale l’Isola che non c’era aveva rifilato un secco 3-0 alla Polisportiva Handicappati Bergamasca di Roberto Aceti e Franco Dolci e lo Sport Club Etna aveva regolato per 3-1 la Loretana Feltre di   Sandro Bortolanza e Stefano De Carlo. Il bronzo è poi andato ai bellunesi, cha hanno battuto gli orobici per 3-1. La seconda giornata, che sarà ripresa dalle telecamere Rai, assegnerà altri otto titoli fra singolari e doppi Open Assoluti e singolari Giovanili.

 

SECONDA GIORNATA DI GARE

Nella competizione in piedi (classi 6/10) si è assistito a una finale inedita fra Paolo Manfredi Baroncelli (Fortitudo Bologna) e Paola Bevilacqua (Gabriella Vivalda Onlus), al suo esordio assoluto ai Campionati Italiani. Il bolognese con il punteggio di 11-7, 11-4, 11-6 ha messo in carniere il suo terzo tricolore Open consecutivo (era assente nel 2009 a Messina). Avversari dei due finalisti nelle semifinali sono stati i due grandi protagonisti della gara a squadre di ieri, vinta per i colori de L’Isola che non c’era. Davide Scazzieri ha ceduto alla Bevilacqua per 3-1 e Carlo Falcioni a Baroncelli per 3-0. Nella finalina solo il quinto set ha sancito per 12-10 il successo di Scazzieri. Semaforo rosso nei quarti per Augusto Casciola (L’Isola che non c’era), Carmelo Puglisi (Sport Club Etna), Raimondo Alecci (Genesi Catania) e Francesco Lorenzini (Libertas Siena). Proprio Lorenzini ha messo il suo sigillo sulla gara Giovanile, battendo in semifinale per 3-0 (11-4, 11-4, 11-6)  Paolo Congedo (Utopia Sport) e in finale per 3-0 (11-5, 11-9, 11-2) Filippo Polindi (San Marco Verona), che in semifinale aveva regolato per 3-1 (7-11, 11-8, 18-16, 11-9) Davide Coniglio (Tt Cambiano). Terzo posto a Coniglio (3-1 a Congedo). Il torneo in piedi ha laureato i vincitori dell’Open Assoluto e Giovanile, ovvero Baroncelli e Lorenzini, che nell’atto conclusivo sono stati impegnati nel primo e nel terzo set (11-8, 11-3, 11-9) dalla Bevilacqua e da Alecci, che hanno giocato insieme per la prima volta. Per 3-0 erano terminate anche le semifinali perse da Falcioni e Scazzieri e da Sandro Bortolanza e Stefano De Carlo (Loretana Feltre). Bronzo a Falcioni e Scazzieri. La terza giornata chiuderà il programma con le gare di classe e con lo spettacolo di ben dodici finali, due femminili e dieci maschili.

 

TERZA GIORNATA DI GARE

Raimondo Alecci (Genesi Catania) ha fatto poker consecutivo in classe 6. In finale ha disposto per 3-0 (11-6, 12-10, 11-7) di Roberto Aceti (Pol. Handicappati Bergamaschi). A bissare in fotocopia  il podio di Messina 2009 ha contribuito Simone Gaffino (L’Isola che non c’era), che in gran rimonta ha beffato alla bella (11-13, 9-11, 11-5, 11-9, 11-9) il torinese Davide Coniglio (Tt Cambiano). Semifinali: Alecci-Coniglio 3-0 (11-3, 11-7, 11-7) e Aceti-Gaffino 3-0 (11-6, 11-9, 11-6). Il bolognese Davide Scazzieri (L’Isola che non c’era) ha fatto piazza pulita in classe 7. In finale ha costretto alla resa per 3-0 (11-6, 11-3, 11-3) il compagno di società Augusto Casciola. Il siciliano Giovani La Mattina (Dilettantistica Tecno Body) ha lottato con il corregionale Domenico Corleone (Pol. Alba Palermo) e gli ha soffiato il bronzo con il punteggio di 3-2 (11-9, 9-11, 14-12, 9-11, 11-5). Semifinali: Scazzieri-La Mattina 3-0 (11-3, 11-7, 11-5) e Casciola-Corleone 3-0 (11-5, 11-3, 11-5). Il laziale Domenico Scatena (L’Isola che non c’era) ha imposto la sua legge in classe 8. Tutto sommato agevole il successo in finale per 3-0 (13-11, 11-7, 11-6) su Franco Dolci (Pol. Handicappati Bergamaschi). Terza piazza senza sudare al siciliano Salvatore Vasta, che ha approfittato del ritiro del subalpino Eugenio Martinelli (Tt Arcadia). Semifinali: Scatena-Vasta 3-0 (11-8, 11-1, 11-6) e Dolci-Martinelli 3-1 (11-7, 11-9, 4-11 13-11). Come sempre impeccabile in classe 9 Paolo Manfredi Baroncelli (Fortitudo Bologna), che quando c’è non perdona. Un bravo merita, però, anche il 17enne Francesco Lorenzini (Libertas Siena), suo compagno d’oro nel doppio e primo anche nell’Open Giovanile, che ha vinto il suo torneo arrivando in finale con il 3-2 (11-4, 5-11, 9-11, 11-4, 11-6) ai danni dell’esperto Carlo Falcioni (L’Isola che non c’era). Nell’atto conclusivo Baroncelli, che in semifinale aveva eliminato per 3-0 (11-9, 11-6, 11-3) Filippo Polindi (San Marco Verona), è andato via in scioltezza (11-4, 11-4, 11-7). Bronzo a Falcioni, che ha domato Polindi al quinto set (7-11, 11-3, 11-9, 12-14, 11-9). In classe 10 Paola Bevilacqua (Gabriella Vivalda Onlus) ha messo insieme il suo terzo argento, dopo l’Open e il doppio. Con un duplice 11-6 ha ripreso Carmelo Puglisi (Sport Club Etna), che era andato sul 2-0, ma nel set decisivo il siciliano ha riassunto il comando delle operazioni (11-5). Ha gettato via un’ottima opportunità Paolo Quattrocchi (Tt Santhià), che in semifinale era sul 2-0 e avanti anche nel terzo set contro Puglisi ed è stato battuto per 3-2 (11-9 al quinto). Il 3-0 (11-7, 11-8, 11-7) per il bronzo imposto a Paolo Michelini (Freedom Trieste), dominato in semifinale dalla Bevilacqua (11-5, 11-2, 11-5), lo ha ripagato solo parzialmente. La classifica generale per società ha sancito il primo posto de L’Isola che non c’era, che ha totalizzato 177 punti. La lotta per la seconda posizione si è risolta allo sprint, con il San Marco Verona (139) che ha preceduto con il minimo scarto il Tennis Tavolo Torino (138). La maratona agonistica ha avuto una degna conclusione nelle premiazioni, che hanno suscitato anche qualche lacrimuccia. A consegnare le medaglie sono stati a turno Paolo Pietro Puglisi, presidente del 6° Dipartimento del Comitato Italiano Paralimpico, Tiziana Nasi, presidente del CIP Piemontese, Daniela Ruffino, sindaco di Giaveno, Carlo Giacone, vicesindaco e assessore alle Politiche Sportive e Turistiche, e Stefano Tizzani, assessore alle Politiche di Programmazione Territoriale. L’appuntamento è dunque rinnovato per i Campionati Italiani del 2011, che dovrebbero svolgersi a Lignano Sabbiadoro. E a proposito di Lignano, una folta rappresentanza degli atleti protagonisti a Giaveno sarà impegnata nel Master Open Internazionale, in programma dall’11 al 15 marzo. In bocca al lupo ragazzi!

 

 

amici
amici
campioni
doppietto
i calcoli
il duo
il voto
la coppia
podio
si sorride

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Marzo 2010 13:37
 

Commenti  

 
0 #5 Federico 5 2010-03-16 22:26
Complimenti all'isola che non c'era!!!

P. S. avete vinto anche senza di me...siete bravi!!!
 
 
0 #4 Ninja 2010-03-12 23:48
Una sola parola: Mitici!!!
 
 
+1 #3 Roby 2010-03-08 19:21
Avete scelto 2 pongisti mica male come copertina (soprattutto quello sulla destra)... grandi!

 
 
+1 #2 Giulio B. 2010-03-08 17:45
"Per aspera ad astra"
Molto bravi e sempre grandissimi.
 
 
+1 #1 Fede 2010-03-08 10:28
Grandissimi!
 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information